Partners: IS Einaudi-Scarpa (Montebelluno – TV) – capofila; IS Fanno (Conegliano – TV); IS Vittorio Veneto (Vittorio Veneto – TV); IT Martini (Castelfranco Veneto – TV); IS Riccati-Luzzatti (Castelfranco Veneto – TV); IT Sansovino (Oderzo – TV)
Obiettivi:
- individuare, in collaborazione con i soggetti esterni coinvolti nell’ASL, le competenze richieste e valutabili per poter coordinare al meglio il percorso dalla fase di progettazione alla fase finale di valutazione
- elaborare la documentazione comune per seguire il percorso dello studente dalla fase d’aula all’attività in azienda fino al rientro a scuola
- utilizzare i materiali prodotti per la verifica e la valutazione del livello raggiunto in termini di risultati di apprendimento evidenziando quelli ottenuti congiuntamente all’azienda ospitante
- definire le migliori modalità per far ricadere nella valutazione complessiva del profitto dello studente anche l’esperienza di ASL
- creare i presupposti per la costituzione di un CTS di rete che consenta di implementare i rapporti con i soggetti esterni agli istituti scolastici e favorire la ricaduta delle esperienze effettuate in questo progetto sul sistema
Documenti:
- Il progetto di rete
- I progetti autonomi: