Partners: IS Einaudi-Scarpa (Montebelluno – TV) – capofila; IS Giorgi-Fermi (Treviso); IS Da Vinci (Portogruaro – VE); IP Galilei (Castelfranco Veneto – TV); IS Vittorio Veneto (Vittorio Veneto -TV); IS Obici (Oderzo – TV); IS Pittoni (Conegliano -TV); IS Polo di Feltre (Feltre – BL)
Obiettivi:
- elaborare un profilo comune nell’indirizzo Manutenzione e Assistenza tecnica, definendo gli obiettivi di certificazione ed elaborando i contenuti formativi
- definire i risultati di apprendimento in modo coerente con il “core” del percorso formativo in esame
- sviluppare una metodologia di formazione, verifica, valutazione e certificazione delle competenze che sia trasparente verso gli stakeholder e possa essere utilizzata da tutti i partner della Rete
- proporre strumenti e modalità operative in grado di raccordare tra loro le esperienze formative svolte a scuola con quelle realizzate all’interno dei settori produttivi di riferimento del territorio
- definire e condividere le caratteristiche che consentano di condividere un linguaggio comune tra la scuola e gli stakeholder
- favorire l’inserimento lavorativo dei giovani nel mondo del lavoro attraverso una chiara esplicitazione dei risultati di apprendimento in esito al loro percorso formativo
Documenti:
- Il progetto di rete
- I progetti autonomi:
- IS Einaudi-Scarpa
- IS Giorgi-Fermi
- IS Da Vinci
- IP Galilei
- IS Vittorio Veneto
- IS Obici: classe III; classe IV
- IS Pittoni
- IS Polo di Feltre